Questo stile Bonsai a differenza dello stile Chokkan, esprime la bellezza delle curve del tronco e dei rami.
La forma generale dell'albero è bilanciata dalla lunghezza e dall'angolo dei rami. In altre parole, la stabilità ottenuta tramite la bilanciata disposizione di complessi tratti di curve è ciò che dà al Moyogi la sua bellezza.
Gli alberi con una curvatura ancora più forte sono chiamato Bankan (tronco a spirale).
Non accettato inizialmente dai "puristi" come vero e proprio stile, è diventato popolare, non solo perché in natura ne sono presenti numerosissimi esempi, ma anche perché permette una maggiore libertà e trasgressione alle regole, in quanto compendia le caratteristiche di vari stili. Un'altra ragione della loro popolarità è che, escludendo cipresso e cedro data la loro tendenza di svilupparsi verso l'alto in modo retto ed ordinato, la maggior parte alberi possono essere possibili bonsai Moyogi.